fbpx
Seleziona una pagina

Sharing is caring!

Hai acquistato guanti, mascherine e visiere nel periodo COVID?

Vuoi recuperare il Credito?

ATTENZIONE!

Comunicazione spese per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione

Scade Lunedi 7 Settembre 2020 l’invio della Comunicazione delle spese per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione da COVID 19.

Il legislatore, con la conversione del decreto “Rilancio” in Legge n.77 del 17 luglio 2020, ha disposto di ricevere in maniera ANTICIPATA tutti i dati relativi agli investimenti che le Imprese e Professionisti e non solo, hanno sostenuto nonché quelli che intendo sostenere sino al 31/12/2020 per il contenimento contro la diffusione del corona virus.

Al riguardo si ricorda che solo con l’invio della Comunicazione è possibile ottenere il riconoscimento del CREDITO di imposta, pari al 60% delle spese sostenute con un massimo di credito pari a 60.000 €. L’ammontare massimo fruibile potrà essere determinato solo dopo l’indicazione della percentuale stabilita con apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate (da emanare entro l’11 settembre 2020).

Ma quali spese sono ammesse?

La normativa, ci offre un elenco a titolo esemplificativo:

  • Spese per la sanificazione degli ambienti nei quali è esercitata l’attività lavorativa e istituzionale e degli strumenti utilizzati nell’ambito di tali attività;
  • acquisto di dispositivi di protezione individuale (quali mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari) conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea;
  • acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti;
  • acquisto di dispositivi di sicurezza diversi da quelli di protezione individuale (quali termometri, termo-scanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti), conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea, incluse le eventuali spese di installazione;
  • acquisto di dispositivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale (quali barriere e pannelli protettivi), incluse le eventuali spese di installazione.

In vista del 7 Settembre, occorrerà dunque fare una VALUTAZIONE e PROGRAMMAZIONE degli articoli di protezione e degli interventi e trattamenti igienizzanti che da questo mese sino al mese di dicembre si ha intenzione di acquistare o eseguire.

Questo perché, come anticipato, nella comunicazione occorre inserire:

  • le spese sin’ora già sostenute
  • le spese previste sino al 31/12/2020

E’ dunque intuitivo che è anche in funzione delle spese programmate che andrà a variare la misura del CREDITO che si chiede venga riconosciuto.

In ultimo, ricordiamo che i fruitori del CREDITO dovranno conservare la DOCUMENTAZIONE attestante la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza (dei prodotti acquistati, le attestazioni degli operatori che hanno eseguito i trattamenti igienizzanti) previsti dalla normativa europea.

www.ilariapiparotributarista.com

shares
×

Ciao!

Grazie per la tua scelta di contattarci.
Clicca pure sul pulsante qui sotto per iniziare ed entrerai in collegamento con il nostro Whatsapp.

× Come posso aiutarti?