Uno dei nostri motti in Studio è : il Consulente è il braccio destro dell’Azienda dei Clienti.
Il Consulente è una guida per l’Imprenditore affinché adotti scelte produttive ed efficienti oltre che allineate alla normativa.
Uno dei compiti più importanti del Consulente è INFORMARE ed AGGIORNARE l’imprenditore.
Hai effettuato INVESTIMENTI in beni materiali, strumentali e nuovi?
Dal 1° aprile 2019 e sino al 31 dicembre 2019 abbiamo a disposizione il beneficio del super ammortamento, ossia la possibilità di maggiorare del 30% il costo fiscalmente riconosciuto dei beni, ai fini del calcolo dei relativi ammortamenti.
In termini pratici cosa significa?
Quando acquisti beni destinati ad essere utilizzati nella tua attività, puoi dedurti il costo.
Il costo deducibile è un costo che diminuisce il tuo Reddito, la base imponibile su cui si calcola l’imposta.
Giovanni un nostro Cliente ha acquistato un personal computer per un costo di € 1.000,00.
Contabilmente noi registriamo l’acquisto del bene per € 1.000,00, ma grazie al super ammortamento, possiamo diminuire le sue tasse, procedendo a dedurre € 1.300,00.
Ovviamente dobbiamo considerare che la deduzione di questo bene sarà spalmata in 5 anni con un coefficiente di ammortamento del 20%.
Ma in sostanza stiamo facendo risparmiare a Giovanni 300,00 €.
Giovanni è felice e lo siamo anche noi.
Ricordiamo che possono beneficiare dell’agevolazione anche i beni acquistati entro il 30 giugno 2020 ma a condizione che entro la data del 31 dicembre 2019:
- il relativo ordine risulti accettato dal venditore
- sia inoltre stato pagato l’acconto in misura pari ad almeno il 20% del costo di acquisizione
È invece escluso dall’applicazione del super ammortamento l’acquisto di veicoli e gli altri mezzi di trasporto, richiamati dall’art. 164 co. 1 del TUIR, mentre sono agevolabili gli autoveicoli individuati dall’art. .54 comma 1 del D.Lgs. n. 285/1992 non espressamente richiamati dal comma 1 dell’art.164 del TUIR, quali ad esempio gli autobus, autocarri, trattori stradali, autoarticolati e autosnodati, autotreni, autoveicoli per trasporto specifico, autoveicoli per uso speciale, mezzi di opera.
Restano inoltre esclusi dall’agevolazione l’acquisto di beni immobili e l’acquisto di beni con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5%.
Emanuela Greca Mameli