fbpx
Seleziona una pagina

Sharing is caring!


COSA SIGNIFICA AVERE “UN FAMILIARE A CARICO” E QUALI SONO I REQUISITI.

Inserire un familiare fiscalmente a carico, nel momento della dichiarazione dei redditi, significa avere la possibilità di usufruire di alcune agevolazioni fiscali.
Infatti, il contribuente con un familiare a carico potrà contare su specifiche detrazioni, ovvero, sottrazioni sulle imposte dovute.
Sono considerati fiscalmente a carico i membri della famiglia che nel 2019 hanno posseduto un reddito complessivo uguale o inferiore a 2840,51 € al lordo degli oneri deducibili.

Possono essere considerati a carico anche se non conviventi con il contribuente o residenti all’estero:

  • Il coniuge non legalmente ed effettivamente separato
  • i figli (compresi quelli adottivi o affidati) indipendentemente dal superamento di determinati limiti di età e dal fatto che siano o meno dediti agli studi o al tirocinio gratuito.
    Possono essere considerati a carico anche i seguenti altri familiari, a condizione che ricevano dallo stesso degli assegni familiari non risultanti da provvedimenti dell’autorità giudiziaria:
  • Il coniuge legalmente ed effettivamente separato;
  • I genitori;
  • I generi e le nuore;
  • Il suocero e la suocera;
  • I fratelli e le sorelle;
  • I nonni e le nonne.

Bisogna tener presente, che le detrazioni per carichi di famiglia variano in base al reddito del contribuente.
Infatti, le detrazioni possono non spettare o spettare per intero o solo in parte.

shares
×

Ciao!

Grazie per la tua scelta di contattarci.
Clicca pure sul pulsante qui sotto per iniziare ed entrerai in collegamento con il nostro Whatsapp.

× Come posso aiutarti?