fbpx
Seleziona una pagina

Sharing is caring!


Sto parlando dell’esplosiva detrazione d’imposta del 90% prevista dal “BONUS
FACCIATE”.

Ebbene si, direttamente dall’art. 25 della legge di bilancio, arriva fresco fresco
questo omaggio che prevede la possibilità di portare in detrazione il 90% delle spese
sostenute per:

  • gli interventi di pulitura e tinteggiatura esterna effettuati nella struttura
    perimetrale verticale dell’edifico ( le cosiddette strutture opache) escluse tutte le
    parti trasparenti (porte, finestre etc…).
  • Sono ammessi a tale agevolazione tutti gli immobili presenti nelle zone A o B del
    proprio comune.
  • A grandi linee ti dico che la zona A riguarda il centro storico, mentre la zona B
    comprende quelle parti del territorio parzialmente edificate.
    Per questo dettaglio ti consiglio di consultare il piano regolatore del tuo comune.
    Attenzione, qui non si fa riferimento alle categorie catastali, ma al concetto di zone.
  • Rientrano nella detrazione tutte le spese sostenute per l’acquisto dei materiali, gli
    onorari professionali o l’occupazione del suolo pubblico sostenute per l’intervento
    alle facciate.
    Ti do un’altra bella notizia, il BONUS FACCIATE, è cumulabile con l’ecobonus o il bonus ristrutturazioni.
    Ciao! Al prossimo articolo
    Francesca.
shares
×

Ciao!

Grazie per la tua scelta di contattarci.
Clicca pure sul pulsante qui sotto per iniziare ed entrerai in collegamento con il nostro Whatsapp.

× Come posso aiutarti?