ilaria piparo
TRIBUTARISTA
Ristori-bis: Contributo a fondo perduto
SARDEGNA, area gialla È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il cosiddetto decreto “Ristori-bis”- D.L. n.149/2020, contenente le ulteriori misure di ristoro per le attività economiche colpite dalle restrizioni per il contenimento dell’epidemia da covid 19. Ma in...
Le proroghe dei versamenti di novembre 2020
In tanti ci chiedete chiarimenti in merito alla proroga dei versamenti relativi al 16 novembre 2020. In questo articolo, tratterò esclusivamente ciò che riguarda la Sardegna, annoverata tra le ZONE GIALLE. Sarò molto sintetica e schematica, per non perdere di vista il...
SEI UNA ONLUS, APS, ODV? Adeguamento dello STATUTO con procedura SEMPLIFICATA solo ENTRO il 31 OTTOBRE 2020
SEI UNA ONLUS, APS, ODV? Adeguamento dello STATUTO con procedura SEMPLIFICATA solo ENTRO il 31 OTTOBRE 2020 Le ONLUS, le Associazioni di Promozione Sociale e gli Organismi di Volontariato avranno tempo sino al 31 ottobre per adeguare gli Statuti alle nuove...
Detrazione delle spese scolastiche
Essendo nel bel mezzo dell’inizio anno scolastico, ci troviamo a far fronte alle effervescenti interpretazioni in merito alle detrazioni delle spese scolastiche. Inizio col rispondere alla domanda più gettonata del momento, volendocelo ricordare cosi come un...
Bonus ristrutturazione strutture ricettive 2020-2021
Tra le misure per il sostegno e rilancio dell’economia è stato previsto un CREDITO DI IMPOSTA per la Riqualificazione e Miglioramento delle strutture ricettive turistico - alberghiere per i due periodi di imposta 2020 e 2021. IN COSA CONSISTE QUESTO BONUS?...
BONUS PUBBLICITA’
Hai sostenuto o intendi sostenere nel corso del 2020 spese in pubblicità? Il 30 Settembre scade l’invio della Comunicazione per l’accesso al CREDITO D’IMPOSTA per gli INVESTIMENTI PUBBLICITARI. Il Credito d’imposta è un incentivo a favore di: IMPRESE LAVORATORI...
Comunicazione spese per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione
Hai acquistato guanti, mascherine e visiere nel periodo COVID? Vuoi recuperare il Credito? ATTENZIONE! Comunicazione spese per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione Scade Lunedi 7 Settembre 2020 l’invio della Comunicazione delle spese per la...
I tuoi clienti chiedono del Superbonus 110% ?
L’art. 119 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, cd. Decreto Rilancio, ha previsto l’innalzamento al 110% DELLA DETRAZIONE fiscale per determinati interventi in ambito di : - EFFICIENZA ENERGETICA (ECOBONUS) - RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO (SISMABONUS). INTERVENTI CHE...
Bonus Vacanze 2020
Il Bonus vacanze anche chiamo Tax credit vacanze è destinato ai nuclei familiari con un reddito ISEE non superiore a 40.000 euro (Ai fini del calcolo del reddito Isee è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)), per il pagamento di servizi...
Il Digital Business
Carissimo lettore,in questo momento come non mai così incerto e vulnerabile, il lavoro di tutti noi ha necessità di adattamento.L’ evoluzione animale e umana ha visto estinguersi determinate specie per il non adeguamento alle nuove condizioni climatiche, così, anche...
Iva nella cessione del fabbricato strumentale
Di seguito l'ultimo articolo relativo alla valutazione dell'imposizione IVA nell'ambito della cessione nonchè locazione di immobili. I fabbricati strumentali per natura sono quelli che per le loro caratteristiche non sono suscettibili di diversa utilizzazione, senza...
Chi sono i local friends?
Ciao lettore,oggi ti parlo dei LOCAL FRIENDS, una nuova e freschissima figura operante all’interno della sharing economy.Un po' come l’home restaurant si basa sul concetto del turismo esperenziale e soprattutto sulla filosofia della condivisione.L’idea che respira...
Iva nella cessione del fabbricato abitativo
Iva nella cessione del fabbricato abitativo Rimanendo nell'ambito dei redditi derivanti dalla “gestione” degli immobili, oggi presento un breve articolo che tratterà l’IVA nella cessione del fabbricato abitativo. Come già anticipato nel precedente articolo, la...
1 Luglio 2020. Cosa cambia da oggi?
Cosa cambia da oggi? NUOVO LIMITE PER I PAGAMENTI IN CONTANTI Scatta dal 1° luglio 2020 il nuovo limite all’utilizzo del contante, che passa da € 2.999,99 a € 1.999,99; oltre il quale si applica il divieto al trasferimento di denaro in contanti tra soggetti. In...
Ecobonus 110%
In seguito alla situazione epidemiologica da Corona Virus, si è reso necessario dare uno sprint alla nostra economia e trovare un modo per introdurre liquidità nel sistema. Con la leva fiscale dell’ ECOBONUS, prevista dal Decreto Rilancio, è arrivato un vero “...
L’opzione cedolare secca.
Nel precedente Post, ho analizzato l’opzione al regime di imponibilità IVA della locazione. Oggi vorrei analizzare un'altra importa scelta, in materia di locazione, ossia l’opzione alla Cedolare secca. Per il locatore, i canoni di locazione rappresentano il reddito da...
Gli effetti del Corona Virus sul calendario 730
Ebbene si,anche il nostro 730 ha subito gli effetti del Covid 19, con modifiche al calendario. Il d.l. n. 9/2020 anticipa a quest’anno le nuove tempistiche originariamente introdotte dalla legge di Bilancio 2020 ( che avrebbero avuto effetto dal 2021), vediamo quali...
Quando applicare l’IVA nella Locazione?
È una dei quesiti più formulati dai Clienti che intendono dare in locazione un immobile.La normativa di riferimento ci dice che il regime naturale per le locazioni di tutti i fabbricati è quello dell’esenzione da IVA del canone di locazione, ma vi è la facoltà per il...
Intervista alle Cesarine
Ciao lettore! Ho avuto modo già in precedenti post di esporti il concetto di Home Restaurant, quali sono i requisiti per poter esercitare questa attività cc… in questo post invece, ho il piacere di condividere con te la mia intervista allo staff delle Cesarine, un...
SEI UNA ESTETISTA O UNA PARRUCCHIERA?
⚠️Fare "impresa" ai tempi del COVID19 Scriviamo questo articolo per mandare un messaggio positivo a tutte le aziende colpite dalla situazione attuale, ma lo scriviamo anche perché molte (e molti) Clienti con le loro azioni potrebbero dare "indirettamente" dare una...
Imprese di pulizia. Adempimenti e requisiti per l’avvio dell’attività.
L’apertura di una attività di erogazione di servizi di pulizia implica innanzitutto il possesso del Requisito morale ovvero di onorabilità. Si tratta ad esempio di non aver riportato condanne per reati contro igiene e sanità pubblica, non essere stati dichiarati...
Sei uno sviluppatore di “app”? Cosa devi sapere se vuoi commercializzarle
Per avviare un ‘attività come Sviluppatore di “app”, la normativa non impone nessun requisito necessario. Sicuramente chi intende ricoprire questa figura nel mercato, è un soggetto che oltre alla passione per questo campo, ha conseguito un percorso formativo o ha...
Cosa devi sapere se vuoi svolgere l’attività di Tatuatore e Piercer
Solitamente l'apertura di un’attività di Tatuatore e di Piercer rappresenta la materializzazione di una vocazione.Sarebbe inverosimile che esistesse un Tatuatore o Piercer che non condividesse con adorazione il tratto artistico frutto del proprio operato. Voglio...
Come avviare un’attività da estetista o aprire un salone di bellezza
Negli ultimi anni le professioniste e i professionisti che hanno deciso di fare della salute del corpo e della bellezza si sono moltiplicati. Le attività di estetista e i saloni di bellezza sono dei business di indubbia potenzialità, però ci sono dei requisiti e degli...
Home Restaurant: cos’è e come aprirlo
Caro lettore, già qualche settimana fa ti ho parlato degli Home Restaurant, e oggi, vorrei approfondire qualche lato e citarti uno dei siti più gettonati attraverso i quali promuovere i tuoi eventi culinari. Gli Home Restaurant, come già accennato la volta scorsa,...
#CORONAVIRUS RIMBORSI PER I PROFESSIONISTI CHE HANNO DIPENDENTI!
⚠️ATTENZIONE! Il datore di lavoro che avesse necessità di attivare il telelavoro per i propri lavoratori può contare su un rimborso massimo di € 500 euro per le spese sostenute per l’acquisto delle strumentazioni necessarie (es. personal computer, monitor,stampanti,...
🔵LA CONTABILITÀ’ IN PRATICA 2020🔵
Modulo 412 ore – 2 giornate ✒️La chiusura dei conti ✔️L’obiettivo è quello di comprendere l’importanza numerica e descrittiva del Bilancio, formato dalla Nota integrativa, dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico e quali sono le poste contabili da tenere sotto...
🔵LA CONTABILITÀ’ IN PRATICA 2020🔵
Modulo 37 ore – 1 giornata ✒️I controlli contabili e fiscali Il modulo affronterà i controlli contabili e fiscali. E’ uno dei moduli maggiormente importanti perché guida il cliente, attraverso procedure standardizzate e casi pratici, verso una maggiore comprensione...
🔵LA CONTABILITÀ’ IN PRATICA 2020🔵
Modulo 212 ore – 2 giornate ✒️COSTI FUORI AMBITO IVA Quali operazioni è necessario registrare e come devono essere registrati altri avvenimenti aziendali che non sono legate alla contabilità IVA. ✔️ L’obiettivo è quello di rendere autonomo il cliente/studente...
🔵LA CONTABILITÀ’ IN PRATICA 2020🔵
Modulo 07 ore - 1 giornata ✒️PREMESSE DI GESTIONE L'obiettivo è trasferire alla risorsa che poi ricoprirà il ruolo di “responsabile dellacontabilità” l’importanza della stessa e la connessione con la capacità organizzativa” e “programmatica”: nello specifico si...
QUANDO I FAMILIARI RISULTANO ESSERE “A CARICO”?
COSA SIGNIFICA AVERE "UN FAMILIARE A CARICO" E QUALI SONO I REQUISITI. Inserire un familiare fiscalmente a carico, nel momento della dichiarazione dei redditi, significa avere la possibilità di usufruire di alcune agevolazioni fiscali. Infatti, il contribuente con un...
LO SAPEVI CHE? La vigilanza sui movimenti finanziari dei Contribuenti
Il 2020 si contraddistingue come anno di applicazione di una serie di misure, previste dal legislatore, tese a vigilare suoi movimenti finanziari dei Contribuenti, al fine di arginare la cosiddetta evasione fiscale. Parlo della nuova riduzione al limite di utilizzo...
Vendita di immobili e plusvalenza
Sei un imprenditore individuale e vorresti vendere un immobile strumentale ma hai paura della tassazione della Plusvalenza?Se hai acquistato diversi anni fa un immobile, verosimilmente oggi il suo valore potrebbe essere raddoppiato. In sede di cessione la differenza...
Crediti d’Imposta per Forfettari
Sei in regime Forfetario? Anche a te è riconosciuto un Credito di Imposta per investimenti in beni strumentali! La legge di Bilancio 2020 ha espressamente previsto il riconoscimento dell’agevolazione anche ai soggetti in regime forfetario, infatti “Possono accedere al...
Generosissima elargizione da parte del governo per le spese sostenute nel 2020.
Sto parlando dell’esplosiva detrazione d’imposta del 90% prevista dal “BONUS FACCIATE”. Ebbene si, direttamente dall’art. 25 della legge di bilancio, arriva fresco fresco questo omaggio che prevede la possibilità di portare in detrazione il 90% delle spese sostenute...
La W dell’analisi Swot. Oltre il danno, la beffa.
Mentre nell' articolo di qualche mese fa mi sono soffermato sulla T-Le minacce, stavolta voglio parlare di ciò che danneggia la tua azienda dall’interno: le Debolezze. Ora, pian piano, capirai perché ho scelto questo titolo. Ricordi quando parlando delle minacce ho...
Detrazione delle spese mediche in pillole.
Una domanda frequente che ci stanno porgendo in questo periodo i contribuenti e gli operatori del settore, riguarda i pagamenti tracciabili previsti per potersi portare in detrazione le spese mediche. A darci delucidazioni sono specificatamente I commi 679 e 680 della...
Attenzione al pagamento degli F24. Devi usufruire di qualche credito?
Il 16 di questo mese, la nostra Cliente Silvia, di mestiere commerciante, deve provvedere al versamento di alcuni tributi tramite modello F24. Possiamo da questo mese utilizzare un credito d’imposta derivante dall’acquisto del nuovo Registratore telematico.Una delle...
La Licenza per la vendita di alcolici.
La tua attività rientra in una di queste categorie? - Ristoranti, trattorie, fast food, tavole calde, pizzerie, birrerie;- Negozi al minuto, supermercati;- Bar, caffè, circoli, associazioni ricreative;- Alberghi, pensioni, locande, rifugi alpini;- Mense o...
Corrispettivi telematici: cosa fare se si blocca la cassa
Con l’entrata in scena dei tanto attesi e temuti registratori telematici, dobbiamo tener conto, a parte la familiarità che con questo nuovo adempimento andrà pian piano acquisita, anche di un aspetto che con i corrispettivi cartacei non riscontravamo affatto....
Omaggi di Natale ai Clienti
Come di consueto, in questo periodo dell’anno, in Studio ci arrivano le varie richieste di delucidazione in merito al corretto comportamento per regalare il tipico omaggio alla propria Clientela in occasione delle festività natalizie. Piero, titolare d’impresa,...
Perché devi richiedere il codice PIN all’Agenzia delle Entrate? se non lo fai non puoi più consultare le tue fatture!
Hai mai pensato ti tenere sotto controllo la tua situazione fiscale? Nello specifico le fatture che invii e ricevi elettronicamente dove finiscono? Chi le conserva e dove è possibile visionarle? Per avere a disposizione l’archivio delle fatture elettroniche i...
L’imposta di bollo in Fattura
Corrispettivi telematici (imprese con più attività)
Sandro, ha da poco aperto il suo negozio all’ interno di un centro commerciale, e svolge, con la stessa partita iva, due attività: rivendita di videogame e noleggio dvd. Rientra tra i contribuenti elencati nell’art .22 del D.P.R. n. 633/1973 interessati...
LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
Lavori nel mondo dello spettacolo ? Per esempio: hai a che fare con l'affascinante universo teatrale? Oppure presenti, o ti esibisci in serate d'intrattenimento ? O magari sei una cantante o un musicista!! Voglio allora condividere con te alcuni punti cruciali che...
L’importanza del Tenutario delle Scritture Contabili
Cosa succede se un verificatore entra in azienda e richiede all'imprenditore di visionare le fatture e la documentazione contabile? Digli chi è, se lo hai, il tenutario delle scritture contabili della tua azienda. Molto spesso alcuni Imprenditori non percepiscono...
Cosa devi sapere se vuoi intraprendere una nuova attività
Sei un artigiano o un commerciante e svolgi o vuoi svolgere una attività per la quale è necessario avere un "locale"? Prima di pensare a quale regime fiscale legare la tua partita Iva o che forma giuridica deve avere la tua impresa ti do un consiglio: valuta le...
Anche i forfetari devono versare l’Iva
Ebbene si! Sfatiamo il mito che i forfetari non versino mai l'Iva. Michele, un nostro Cliente, è un artigiano, è bravissimo nella sua attività che consiste nella manutenzione e assistenza dei pc e delle periferiche. Marginalmente alla sua attività di natura artigiana,...
Posso scaricarmi le spese di viaggio?
Riporto il quesito che nella serata di ieri ci è stata fatta da un neo Professionista Lavoratore autonomo che ha aperto la sua partita IVA la scorsa settimana. Enzo, ha in programma diverse spese di viaggio, non utilizzerà la sua vettura ma prenderà il taxi e i...
HOME RESTAURANT
Mettiamo il caso che vi piaccia cucinare e condividere ciò che preparate con altri, che amate la compagnia e e confrontarvi con amici, conoscenti o sconosciuti viaggiatori su questioni riguardanti il cibo. Magari avete una passione per il Bio o per la cucina...
Bonus PUBBLICITÀ, ancora per poco!
E' già passato più di un anno ma visto che si avvicina la scadenza è importante ricordare che entro il 31 ottobre hai la possibilità di utilizzare il credito di imposta per le spese sostenute in pubblicità. BONUS PUBBLICITA’: di cosa si tratta? Hai effettuato o...
Bonus SUD – scadenza 31 dicembre 2019
BONUS INVESTIMENTI SUD - Ecco cosa devi sapere se vuoi usufruire del credito di imposta, ma affrettati, hai tempo solo sino al 31 dicembre. Di cosa si tratta? E' previsto un credito di imposta per l'acquisizione di beni strumentali nuovi, destinati a strutture...
Hai effettuato investimenti in beni materiali, strumentali e nuovi?
Uno dei nostri motti in Studio è : il Consulente è il braccio destro dell’Azienda dei Clienti. Il Consulente è una guida per l’Imprenditore affinché adotti scelte produttive ed efficienti oltre che allineate alla normativa. Uno dei compiti più importanti del...
EREDITA’ E PLUSVALENZA
Hai ricevuto una casa in eredità e hai deciso di venderla? Ti starai chiedendo, molto probabilmente, in quale arcano regime di tassazione dovrai incappare, oppure se sei obbligato a fare la dichiarazione dei redditi. Ai sensi dell'art 67 T.U.I.R. Lettera b) sono...
Spese di rappresentanza
Buongiorno! Per parlarvi di un argomento che non si tratta mai abbastanza ho il piacere di raccontarvi un breve aneddoto che ha un carattere informativo. Qualche giorno fa, ho pranzato con due amici, entrambi Agenti di Commercio, e durante il pranzo mi parlavano,...
Le minacce possono essere opportunità: la T dell’analisi SWOT.
“Il miglior attacco è la difesa” questo – teoricamente- si sa, tutti lo dicono ma, come spesso accade, quasi nessuno ne applica il principio. Possiamo rendere forte il nostro business conoscendo una per una le nostre debolezze e soprattutto i rischi rappresentati da...
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Mario, dopo anni di lavoro all’ estero, finalmente rientra a vivere in Italia, e in previsione di ciò, ha acquistato un lastricato solare dai suoi genitori, nel quale costruirà la sua casa tanto desiderata. Ha fatto i suoi conti prendendo in considerazione un...
CEDOLARE SECCA 10%
Ho scritto diversi Post relativamente all'argomento, ma la materia è sempre attuale ed interessante, in particolar modo perché si tratta di un'opportunità di risparmio fiscale per il Contribuente. Il nostro obiettivo infatti è quello di proporre al cliente la...
Il Trattamento di Fine Mandato: come pianificare il suo utilizzo
SEI AMMINISTRATORE DI UNA SRL? CONOSCI il Trattamento di fine mandato e il trattamento fiscale? Nell’ambito delle Società di capitali a fine esercizio possono essere rilevate delle somme in accantonamento a favore degli Amministratori. Si tratta di quote destinate...
Cosa devi sapere se acquisti da Fornitori Esteri
Nel Mercato odierno ognuno di noi acquista on line e spesso da fornitori non residenti nella propria Nazione. Se non sei iscritto al VIES non puoi detrarti l'IVA. Il dubbio di chi ha "partita IVA" è sempre lo stesso: devo indicare la mia partita IVA? non vedo indicata...
La deduzione dei Contributi Previdenziali dei Liberi Professionisti
In fase di elaborazione della Dichiarazione dei redditi, mi capita spesso di ricevere delle domande da parte dei miei Clienti Liberi professionisti in merito alla deduzione dei Contributi previdenziali versati alle rispettive casse di previdenza di...
BANDO DI FINANZIAMENTO REGIONE SARDEGNA PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE
Ti stai godendo l'estate? Magari ti sei ritrovata/o in uno di quei week end in panciolle al mare, quando la mente lascia spazio all'intuizione, ad immaginare la tua casa con una veste nuova?...beh ci ho pensato anche io.......e cosi, mentre cercavo tra le nostre...
Locazioni brevi: comunicazione obbligatoria alla Polizia di Stato.
Con riferimento all’articolo 19-bis D.L 113 2018- Legge 132 2018 riguardante l’assimilazione delle locazioni o sublocazioni di durata breve (ossia inferiore ai 30 giorni continuativi) alle prestazioni di alloggio, dal 4 dicembre 2018 vi è l’obbligo di notificare...
richiedi una consulenza
Cliccando sul pulsante ” REGISTRATI” accetti la nostra Privacy Policy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità di marketing.